AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI COMPONENTE UNICO DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE ( O. I. V. )
![]() |
||||||
|
||||||
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO DI COMPONENTE UNICO DELL’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE
( O. I. V. ) |
||||||
IL SINDACO Visto il D. Lgs. 267/2000;
R E N D E N O T OVisti gli artt. 14 e segg. del D. Lgs. 150/2009; Visto il vigente Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento dell’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance ( O .I. V. ), approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 25.03.11; che l'Amministrazione Comunale intende procedere alla istituzione dell'Organismo Indipendente di Valutazione della performance, composto da un solo componente, esterno all’Ente, nominato dal Sindaco.
Il presente avviso pubblico è finalizzato alla presentazione di candidature per la nomina di detto componente dell’O. I. V. 1. Requisiti richiesti:
Possono presentare la candidatura coloro che possiedono i seguenti requisiti: a) essere in possesso del diploma di laurea (quadriennale vecchio ordinamento, laurea specialistica nuovo ordinamento) in materie aziendali, economiche, giuridiche o in ingegneria gestionale. b) essere in possesso di competenze manageriali e relazionali, nonché di competenze maturate per almeno due anni nell’ambito delle materie correlate alla valutazione del personale, agli aspetti giuridici ed economici del personale degli Enti Locali, agli aspetti organizzativi e gestionali. Deve, inoltre avere capacità di leadership, intesa come capacità di promuovere una visione condivisa, nonché una appropriata cultura organizzativa che sia promotrice dei valori della trasparenza, efficienza e miglioramento della performance. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione delle domande. 2. Incompatibilità: Il componente dell'Organismo Indipendente di Valutazione non può essere nominato tra soggetti che: a) rivestono incarichi pubblici elettivi, cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione; b) siano componenti del consiglio comunale o della giunta comunale o abbiano ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la designazione; c) siano componenti dei Consigli di amministrazione delle società partecipate dall’ente o abbiano ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la designazione. d) valgono inoltre le incompatibilità previste dagli artt. 2382 e 2399 c.c. nonché le altre ipotesi espressamente previste dalla legge. e) non può essere nominato componente dell’O. I. V. il personale in servizio presso l’Ente, anche con contratto a tempo determinato o in posizione di comando o lavoratore A. S. U. 3. Compiti dell'Organismo Indipendente di valutazione L’Organismo Indipendente di Valutazione dovrà esercitare le seguenti attività: a) funzioni di monitoraggio del sistema complessivo di valutazione, della trasparenza e della integrità dei controlli, elaborando una valutazione annuale sullo stato dello stesso; b) effettua annualmente una valutazione della struttura organizzativa nel suo complesso; c) sostituisce i servizi di controllo interno, comunque denominati, di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999 n. 286, come previsto dall’art. 14 del D.lgs. n. 150/2009. d) propone al Sindaco, e per suo tramite, alla Giunta Comunale la valutazione annuale dei Responsabili di Direzione (responsabili di posizioni organizzative incaricati di funzioni dirigenziali) accertando il reale conseguimento degli obiettivi programmati dalla Giunta Comunale, ai fini dell’erogazione dell’indennità di risultato o di eventuali altre premialità, secondo quanto stabilito dal sistema di valutazione e di incentivazione nonché dalle leggi e dai contratti collettivi nazionali e/o decentrati integrativi di lavoro. e) effettua il controllo strategico, quale attività tesa a valutare l’adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani, dei programmi e di altri strumenti di determinazione degli organi di indirizzo politico-amministrativo, in termini di congruenza tra risultati conseguiti ed obiettivi predefiniti. f) svolge, nei confronti degli organi politici di governo dell’Ente, un ruolo di guida e supporto nell’elaborazione del Piano della performance; g) propone la definizione e l’aggiornamento della metodologia di graduazione delle posizioni organizzative; h) propone la definizione e l’aggiornamento dei sistemi e delle metodologie di valutazione della performance, delle posizioni organizzative e del restante personale dipendente, anche ai fini della progressione economica orizzontale; i) propone le metodologie sul corretto adempimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità; j) monitora, indirettamente, anche la valutazione del personale, nel quadro dell’analisi delle capacità di leadership espressa dai Responsabili delle Direzioni, nonché sulla base della capacità di valutare il personale agli stessi assegnato; k) garantisce la correttezza dei processi di misurazione, valutazione e di attribuzione dei premi al personale, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità, predisponendo criteri oggettivi che garantiscano omogeneità ed obiettività di giudizio; l) collabora con l’Amministrazione e con i Responsabili per il miglioramento organizzativo e gestionale dell’Ente, proponendo alla Giunta eventuali modifiche nella suddivisione degli incarichi e nella ripartizione delle competenze; m) verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità; n) comunica tempestivamente le criticità riscontrate agli organi interni di governo dell’Ente, nonché cura le medesime comunicazioni nei confronti degli organismi esterni di controllo; o) cura la realizzazione di indagini sul clima aziendale, volte a rilevare:
p) Esegue ogni altro compito ad esso attribuito dal D.lgs. n. 150/2009 e s.m. e i; |
||||||
|
||||||
Dalla residenza municipale, li 15/07/2015 | ||||||
|
||||||
|
||||||
|
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
199.59 KB |

