Bonus figlio 2013
Pubblicata il 01/08/2013
COMUNE DI BELMONTE MEZZAGNO
(Provincia di Palermo)
A V V I S O P U B B L I C O
SI RENDE NOTO
Che l'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro, in attuazione dell'art. 6 comma 5 della L.R. n. 10/2003, nei limiti dello stanziamento di bilancio disponibile, prevede per l'anno 2013, l'assegnazione, attraverso i Comuni di residenza, di un Bonus di € 1.000,00 per la nascita di un figlio, da erogare in favore di bambini nati o adottati nell'anno 2013, giusto Decreto Dirigenziale n.1269 del 03/07/2013.Al fine di ottimizzare i criteri di assegnazione del beneficio e distribuirlo, equamente, per i nati nell'arco di tutto l'anno in corso, l'Assessorato competente procederà all'erogazione con due piani di riparto riguardanti i nati nei seguenti periodi:
- 01 Gennaio – 30 Giugno 2013 I° Semestre
- 01 Luglio – 31 Dicembre 2013 II° Semestre
Per la redazione delle due graduatorie, l'Assessorato Regionale, procederà secondo i criterî di seguito elencati:
a) Stima del parametro reddituale (ex art.6, comma 5, L.R. 31 luglio 2003, n.10): i nuclei
familiari con minor reddito ISEE avranno priorità;
b) stima del numero dei componenti del nucleo familiare: a parità del precedente requisito,
i nuclei con maggior numero di componenti avranno priorità;
c) data di nascita dei soggetti per i quali sussiste il beneficio: a parità dei precedenti
requisiti, sarà considerato l'ordine cronologico delle nascite.
Domanda
Possono presentare istanza per la concessione del bonus, un genitore o, in caso
di impedimento legale di quest'ultimo, da uno dei soggetti esercenti la potestà
parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
- residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
- nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
- indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 5.000,00 alla cui determinazione, concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.
Ulteriori informazioni potranno essere richiesti direttamente all'Ufficio Solidarietà Sociale sito in Piazza della Libertà – piano 2° - di questo Comune telefono 091 8738026.
La predetta istanza corredata, pena l'esclusione, della seguente documentazione, dovrà essere presentata presso l'Ufficio di Protocollo di questo Comune, sito al Piano Terra della Sede Comunale di Piazza della Libertà:
- fotocopia del documento di riconoscimento dell’istante in corso di validità, ai sensi dell'art.38 del D.P.R. 445/2000;
- attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, valido alla data di presentazione riferito all'anno 2012;
- in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
- copia dell'eventuale provvedimento di adozione.
Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Servizio Sol. Sociale
Dott. G. Cusimano Dott.ssa N. Cusimano
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
165.69 KB |

